Stats Tweet

Carbonìfero, Perìodo.

Periodo geologico dell'Era paleozoica. Prende il suo nome dal fatto che ad esso appartengono i maggiori giacimenti di carbone che sono stati ritrovati sino ad oggi. Questi giacimenti consistono in una serie di strati nei quali il carbone si presenta alternato con strati sterili di sabbia e di detriti minerali. La formazione degli strati carboniferi è stata resa possibile dalla rapida formazione di nuovi strati che hanno preservato i primi dall'azione dell'aria e degli agenti atmosferici. Le piante arboree caratteristiche del p.c. sono le licopsidi, le equisetine (pteridosperme). Tra gli animali vertebrati erano diffusi gli anfibi e, alla fine del periodo, i primi rettili. Fu nel corso di questo periodo geologico che si vennero formando in tutti i continenti le catene montuose che sono dette erciniche.